• AREA ARCHEOLOGICA DI CAPO BOEO E MOSAICI TEATRO IMPERO
    Dal 1 novembre al 30 aprile dalle ore 9:00 alle ore 17:00 con ultimo ingresso alle ore 16:00 (con accesso da Piazza della Vittoria)
  • MUSEO E CHIESA DI SAN GIOVANNI
    Dal 1 novembre al 30 aprile dalle ore 9:00 alle ore 13:00 con ultimo ingresso alle ore 18:30 (con accesso da Lungomare Boeo 30)
  • SITI ARCHEOLOGI ESTERNI
    A cura della Società Cooperativa “ARCHEOFFICINA”
    Recapiti: 3514849420 – lilibeo@archeofficina.comhttps://archeofficina.com

    Ipogeo di Crispia Salvia (Via Massimo D’Azeglio)
    Santa Maria Della Grotta (Piazza Stadio)
    Latomia dei Niccolini (Via S. Agostino-Chiesa dell’Itria)
    Dal 16 settembre al 14 giugno dalle ore 10:00 alle ore 13:00 – dalle ore 15:00 alle ore 18:00
    È consigliata la prenotazione

    Necropoli Monumentale (Via del Fante)
    Domus Romana (Via Pomilia/Via delle Ninfe)
    Dal 16 settembre al 14 giugno dalle ore 10:00 alle ore 13:00 – dalle ore 15:00 alle ore 18:00
    Solo su prenotazione
  • AREA ARCHEOLOGICA DI CAPO BOEO E MOSAICI TEATRO IMPERO
    Dal 1 maggio al 31 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 19:00 con ultimo ingresso alle ore 18:00 (con accesso da Piazza della Vittoria)
  • MUSEO E CHIESA DI SAN GIOVANNI
    Dal 1 maggio al 31 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 24:00 con ultimo ingresso alle ore 23:00 (con accesso da Lungomare Boeo 30)
  • SITI ARCHEOLOGI ESTERNI
    A cura della Società Cooperativa “ARCHEOFFICINA”
    Recapiti: 3514849420 – lilibeo@archeofficina.comhttps://archeofficina.com

    Ipogeo di Crispia Salvia (Via Massimo D’Azeglio)
    Santa Maria Della Grotta (Piazza Stadio)
    Latomia dei Niccolini (Via S. Agostino-Chiesa dell’Itria)
    Dal 15 giugno al 15 settembre dalle ore 16:00 alle ore 20:00
    È consigliata la prenotazione

    Necropoli Monumentale (Via del Fante)
    Domus Romana (Via Pomilia/Via delle Ninfe)
    Dal 15 giugno al 15 settembre dalle ore 16:00 alle ore 20:00
    Solo su prenotazione