Anche questo Parco aderisce all’iniziativa “Giornata dei Beni culturali siciliani”, per promuovere la conoscenza e la fruizione della Nave tardo romana di Marausa, il cui recupero, restauro e allestimento espositivo è stato curato, progettato e fortemente voluto dall’archeologo Sebastiano Tusa. Per quanto sopra si comunica che, mercoledì 10 marzo alle ore 11.30 e 17.30, sono previste due visite guidate della Sala dedicata all’importante relitto, al carico e ai reperti ceramici, faunistici e organici che facevano parte della dotazione di bordo. Ingresso Museo Lilibeo, Lungomare Boeo, 30 – MarsalaLeggi altro →

Considerata l’attuale situazione sanitaria gli ingressi saranno contigentati sulla base delle prenorazioni, nei consueti orari di apertura al pubblico:MUSEO dalle ore 9:00 alle ore 18:30PARCO dalle ore 9:00 alle ore 16:30Leggi altro →

In occasione della “Giornata dei Beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, mercoledì 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline http://laculturariparte.youline.cloud/ e nel rispetto di tutte le misure anti-Covid. Si tratta dell’iniziativa istituita la scorso anno dal presidente della Regione, Nello Musumeci, per legare il ricordo dell’archeologo siciliano e assessore regionale, scomparso nel disastro aereo in Etiopia il 10 marzo 2019, alla promozione e alla fruizione del patrimonio culturale della Sicilia“Nel secondo anniversario della tragica scomparsa del nostro caro Sebastiano, consideriamo questa giornata un segno di rinascita,Leggi altro →

Il Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala con annesso Museo riapre al pubblico da lunedì 15 Febbraio 2021. 🗓️ Aperto dal lunedì al venerdì 🕐 Parco: dalle 9:00 alle 16:30; Museo: dalle 9:00 alle 18:30 🎫 Ingresso biglietteria del Museo, Lungomare Boeo n° 30 – Marsala Prenotazione all’indirizzo: https://youline.laculturariparte.htmlLeggi altro →

Anna Maria Parrinello è la nuova direttrice del Parco Archeologico di Marsala. Lo fa sapere l’assessore regionale ai Beni Culturali, Samonà.Sono stati infatti nominati i nuovi direttori del Parco Archeologico di Tindari e del Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala.Quest’ultimo sarà diretto dalla dottoressa Anna Maria Parrinello. La nuova direttrice vanta una grande esperienza quale dirigente del Parco Lilibeo, presso cui lavora da diversi anni. In passato aveva diretto il Museo di Baglio Anselmi e prima ancora aveva lavorato al Parco Archeologico di Segesta.Leggi altro →

Con D.D.G. n. 002 del 04.01.2021 del Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Idetità Siciliana è stato nominato Direttore ad interim del Parco Archeologico di Lilibeo l’Arch. Roberto Garufi.Leggi altro →

Con D.D.G. n. 6168 del 18.12.2020 del Dipartimento Regionale della Funzione Pubblica e del Personale l’Arch. Enrico Caruso è stato cancellato dal ruolo di appartenenza della regione Siciliana a far data dal 31.12.2020, con riconoscimento del diritto a pensione.Leggi altro →

SI COMUNICA CHE IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI DELLE AUTORITÀ IL MUSEO OSSERVERA’ CHIUSURA fino a data da destinarsiLeggi altro →

Da mercoledì 24 giugno, giornata importante per la città di Marsala in quanto coincide con i festeggiamenti di San Giovanni Battista, la cui prima attestazione risale al 1399, sarà di nuovo possibile visitare il Museo Archeologico Regionale Lilibeo di Marsala, che riapre al pubblico come il Parco archeologico di cui fa parte, fruibile già da domenica 14 giugno. Il Museo Lilibeo sarà aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.30 (chiusura biglietteria mezz’ora prima), sia dall’ingresso principale sul Lungomare Boeo, sia da Piazza della Vittoria per la visita dei due percorsi espositivi, l’uno dedicato ai rinvenimenti subacquei (Nave punica di Lilibeo, Nave tardo romana,Leggi altro →