Fortificazioni puniche di via E. Alagna (Proprietà Giattino)
Questo tratto della cinta muraria fu scoperto in occasione di lavori edili in proprietà privata sempre lungo il lato SE delle fortificazioni lilibetane. La struttura muraria, a doppia cortina, ampia 5,80 m, si conserva per una lunghezza di ca. 13 m. Nella cortina esterna i blocchi dell’assisa inferiore sono disposti per taglio e presentano una risega aggettante, mentre la seconda assisa è caratterizzata dall’alternarsi di una tessitura a piccoli blocchi orizzontali a blocchi più grandi, secondo la tecnica a telaio tipicamente punica.
Su alcuni blocchi sono presenti contrassegni di cava e lettere incise per l’assemblaggio. Il rinvenimento di un allineamento di blocchi ortogonali alla linea delle mura e di altri blocchi sparsi, rovesciati su uno strato di incendio, ha fatto supporre la presenza di una postierla difesa da una torre. L’ipotesi è stata confermata dalla presenza di altri blocchi aggettanti rispetto alla linea delle mura in un’area contigua (supra n. 5).