Si comunica che a far data del 31 luglio, in occasione delle attività di valorizzazione congiunte avviate con il Comune di Marsala, la Platea Aelia sarà fruibile nelle ore antimeridiane dalle ore 9:00 alle ore 14:00. Il pomeriggio e la sera i varchi rimarranno chiusi. Tale modalità si applica in occasione del primo Momento di condivisione di un evento che caratterizza il programma estivo dei Musei di Baglio Anselmi e del Parco di Lilibeo e del Comune di Marsala. Inoltre sarà disposta un’attività di comunicazione opportuna, al fine di regolare le aperture, inserendo e incardinando gli eventi all’interno delle attività programmate dal Parco, con apertureLeggi altro →

Omaggio a Eugenio Scalfari proiezione speciale del documentario AI Musei di Baglio Anselmi – Parco di Lilibeo Sabato 16 luglio, ore 21.00 presso la sala conferenze dei Musei di Baglio Anselmi e il ParcoArcheologico di Lilibeo, verrà proiettato documentario Scalfari. A sentimental journey di MicheleMally, a ingresso gratuito. Si tratta di un doveroso omaggio a Eugenio Scalfari, il fondatore de LaRepubblica, scomparso giovedì scorso all’età di 98 anni. Già tanto è stato raccontato sull’intellettuale,il giornalista, il fondatore di “La Repubblica” la cui vita ha attraversato la storia del nostro Paese. Machi era l’uomo dietro il grande personaggio pubblico? Questo documentario, attraverso lo sguardodelle figlie DonataLeggi altro →

Vi ricordiamo che insieme ai nuovi Allestimenti dei Musei di Baglio Anselmi da oggi potrete visitare l’Ipogeo di Crispia Salvia e la Grotta della Sibilla tutti i giorni su prenotazione mail parco.archeo.lilibeo@regione.sicilia.it o telefonando a 0923.952535 oppure direttamente nel front/Office del museo.Incrementa l’offerta dei Musei di Baglio Anselmi e  del parco di Lilibeo.Godetevi i nuovi percorsi e i rinnovati allestimenti museali Apertura Ipogeo di Crispia Salvia e Grotta della SibillaTutti i giorni su prenotazione9.30/12.00 Potranno essere presi in considerazione, prenotazioni di gruppi in altri orari straordinari secondo le modalità descritte.Leggi altro →

Anche il Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala aderisce alla 18° edizione della NOTTE EUROPEA DEI MUSEI del 14 maggio 2022 con l’apertura straodinaria serale dalle 19:30 alle 22:30, al costo simbolico di 1,00 euro (tranne il gratuito previsto per legge).Leggi altro →

Dal 1° maggio 2022 decade l’obbligo di utilizzare mascherine all’interno dei musei. Tuttavia, in linea con la normativa, si raccomanda fortemente ai visitatori di indossare dispositivi di protezione delle vie aeree per tutta la durata della visita, in particolare in situazione di affollamento.Leggi altro →

La Honor Frost Foundation, a cinquant’anni dalla scoperta (1971-2021), ha realizzato un tour virtuale dedicato alla Nave punica. Il fruitore ha la sensazione di immergersi nel sito subacqueo e di potere toccare con mano il relitto. I contenuti (testi, foto d’archivio, interviste all’archeologa britannica Honor Frost che ha guidato la missione di scavo) sono stati tradotti in lingua italiana in occasione del Convegno La Nave punica di Marsala, a cinquant’anni dalla scoperta (Museo Lilibeo, 15 ottobre 2021), realizzato in collaborazione dal Parco archeologico di Lilibeo e dalla Fondazione Honor Frost. Collegati al link, in alto a destra c’è una bandiera, se clicchi sopra potrai scegliereLeggi altro →

L’ Assessore Samonà: “I beni culturali devono essere percepiti come parte viva di una comunità”Martedì 20 luglio alle 18 a Marsala, alla presenza dell’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, la direttrice del Parco Archeologico Lilibeo, Anna Maria Parrinello e il Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, si troveranno all’ingresso di viale Piave per firmare la nuova convenzione tra il Parco Lilibeo e il Comune, grazie alla quale – dopo quasi 20 anni – sarà consentito il transito pedonale del nuovo percorso che collega piazza della Vittoria al lungomare Boeo. L’apertura di viale Piave, che era stato chiuso nei primi anni del 2000,Leggi altro →

Lunedì 17 maggio c.a., il Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala riapre al pubblico con i seguenti orari: Tutti i giorni, compreso festivi, dalle ore 9:00 alle 19:30 (con ultimo ingresso alle ore 19:00) Per acquistare il biglietto di accesso al Parco i visitatori potranno effettuare la prenotazione utilizzando la piattaforma della Regione Siciliana https://laculturariparte.youline.cloud/ Sabato, Domenica e festivi è obbligatoria la prenotazione, almeno un giorno prima, come da DPCM del 2 marzo 2021.Leggi altro →