In occasione della βGiornata dei Beni culturali sicilianiβ dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, mercoledΓ¬ 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline http://laculturariparte.youline.cloud/ e nel rispetto di tutte le misure anti-Covid.
Si tratta dell’iniziativa istituita la scorso anno dal presidente della Regione, Nello Musumeci, per legare il ricordo dell’archeologo siciliano e assessore regionale, scomparso nel disastro aereo in Etiopia il 10 marzo 2019, alla promozione e alla fruizione del patrimonio culturale della Sicilia
βNel secondo anniversario della tragica scomparsa del nostro caro Sebastiano, consideriamo questa giornata un segno di rinascita, pur in un periodo di grande difficoltΓ β sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’IdentitΓ siciliana, Alberto SamonΓ β che sta vivendo tutta la popolazione e anche il settore culturale. Questo segnale di speranza ci Γ¨ sembrato un modo doveroso per ricordare un uomo che ha speso la sua vita per la Sicilia, per la cultura, per la storiaβ.
Considerata l’attuale situazione sanitaria gli ingressi saranno contigentati sulla base delle prenorazioni, nei consueti orari di apertura al pubblico:
MUSEO dalle ore 9:00 alle ore 18:30
PARCO dalle ore 9:00 alle ore 16:30